
C'è chi ritiene che sia un'idea folle, chi un'esagerazione evitabile, persone che, visti i tempi che corrono, preferirebbero si facessero petizioni su temi più utili per la comunità.
Questo è il tema scottante che oggi ha scatenato i commenti di migliaia di utenti dei social network più famosi: una petizione per intitolare piazza Passerella ad Elio Fiorucci.
Il suo nome impresso lì, dove tutto ebbe inizio, dove nel 1967 sbarcò col suo negozio che, come abbiamo detto ieri, trasformò in una discoteca e si confermò come ritrovo dei giovani milanesi.
Musica alta, minigonne, giovani danzanti, luci coloratissime, Burghi,
i Paninari.
E' inutile negarlo, questo Signore ha cambiato la storia non solo della moda intesa come abbigliamento, ma anche la "corrente di divertimento" Milanese.
E allora viene anche spontaneo pensare che da domani piazza Passerella potrebbe benissimo essere Piazza Fiorucci.
La petizione è attiva su change.org , e al riguardo il sindaco Giuliano Pisapia non si è ancora espresso, anche se nel frattempo a Palazzo Marino il consigliere comunare Manfredi Palmieri ha affermato che il 2 novembre verrà resa ufficiale la poroposta di iscrivere Elio Fiorucci fra i "Big" made in Milan nel Pantheon della città.
Nessun commento:
Posta un commento